UN ACCORDO SCRITTO BENE
TI TUTELA PER IL FUTURO
contrattualistica
CONTRATTUALISTICA: UN NUOVO METODO DI LAVORO
Lo Studio Legale Dalla Riva assiste da sempre la propria clientela nella contrattualistica, mediante una metodica improntata nell’unire semplicità e rigore tecnico giuridico, maturata negli anni sulla base di un approfondito studio, anche grazie all’insegnamento di maestri di altissimo livello, che viene continuamente incrementato.
Lo Studio Legale Dalla Riva viene chiamato spesso a risolvere problematiche negoziali di particolare complessità dove più settori del diritto si incrociano e sono richieste non solo competenza tecnica, ma anche la capacità di elaborare soluzioni assolutamente originali, capaci di dare una risposta efficace agli interessi del cliente, contemperando gli interessi di tutte la parti in causa e garantendo particolare attenzione anche agli aspetti fiscali.
A questo si aggiunge anche l’abilità di negoziare nelle situazioni inizialmente difficili, dove c’è una apparente sovrapposizione di interessi, dove la pazienza e la perseveranza unita ad una certa capacità di rapportarsi, anche nel cercare soluzioni soddisfacenti per tutte le parti, costituiscono elementi imprescindibili per superare i diversi scogli e per raggiungere accordi negoziali che all’inizio appaiono irraggiungibili.
L’esperienza unita ad un attento studio delle tecniche negoziali, dimostra che un contratto efficace si raggiuge tenendo conto di diversi aspetti, il primo la verifica dell’affidabilità della controparte nonché la chiarezza del testo scritto sulla base di coerenza e semplicità espositiva, senza inutili rindondanze. Lo studio preliminare dell’operazione assume particolare importanza, unita alla ricerca di un equilibro tra gli interessi coinvolti, mediante flessibilità mentale e un dialogo socratico con i protagonisti dell’operazione, in particolare con il cliente la cui collaborazione è considerata fondamentale.
AUTOSUFFICIENZA DEL CONTRATTO
La convinzione che il sistema giudiziale italiano renda molto complessa la tutela del contraente che ha subito un torto, ha indotto all’utilizzo di una tecnica negoziale che renda il contratto il più possibile “autosufficiente”, nel duplice senso di rendere lo strumento negoziale in grado da solo di far comprendere l’intera operazione voluta dalle parti e i singoli adempimenti, senza rimandi a dati esterni, sempre di difficile comprensione e recupero, nonché dall’altra studiare le clausole nel senso che ogni contraente è indotto, per realizzare il proprio interesse, ad attuare il contratto in collaborazione con l’altro contraente, pena l’impossibilità di ricevere la prestazione dovuta.
L’introduzione di meccanismi di protezione in caso di inadempimento, che rendano immediata la difesa della parte che ha diritto alla prestazione, garantisce maggior rapidità di tutela giudiziaria, perché quello che è facile da capire senza sforzi non lascia dubbi su quale sia il contraente inadempiente e viene maggiormente rispettato e più velocemente tutelato.
Tale approccio si è dimostrato molto apprezzato dai clienti, che dopo una prima esperienza di operazioni negoziali con lo Studio Legale Dalla Riva tornano a chiedere l’assistenza per nuove operazioni, confermando la loro fiducia, vera ricompensa per l’impegno profuso nell’assicurare il miglior servizio possibile.
CONTRATTI RICORRENTI
L’esperienza nella contrattualistica nel corso degli anni ha abbracciato molti settori in relazione alla diversa clientela, sia privata sia di aziende, offrendo l’occasione di studiare problemi tra loro diversi, riuscendo anche a trovare un filo conduttore nella definizione di un metodo di lavoro. Non è possibile esporre in questa sede tutte le diverse tipologie di contratti che lo Studio ha redatto nel tempo per i propri clienti e quindi, al fine di offrire un orientamento generale, si espone di seguito un elenco di possibili contratti che possono essere seguiti dallo Studio Legale Dalla Riva:
contratti di fornitura con particolare attenzione alla tutela dei crediti da esso derivante;
contratti di distribuzione commerciale con verifica di compatibilità con la normativa antitrust;
contratti di appalto;
contratti di affiliazione o franchising;
contratti di mandato;
contratti di trasporto;
fideiussioni, garanzie a prima richiesta, mutui ipotecari;
tutela patrimoniale (vincoli di destinazione, trust, fondi patrimoniali, fondazioni di famiglia, ecc.);
contratto di rendita vitalizia;
contratti di compravendita;
contratti d’opzione e preliminari;
contratti legati al settore immobiliare;
verifiche polizze assicurazione;
transazioni.
AREE ATTIVITA'
NEWS
ULTIME SANZIONI DEL GARANTE, COMPLIANCE PRIVACY E SERVIZI DIGITALI: ALCUNE RIFLESSIONI STRATEGICHE
Gli ultimi provvedimenti sanzionatori del Garante per la Protezione dei Dati personali, coinvolgenti società sia acquirenti sia fornitrici di servizi informatici, stanno assumendo dimensioni tali
RISCHI LEGALI COLLATERALI AD UN ATTACCO INFORMATICO
RISCHI LEGALI COLLATERALI AD UN ATTACCO INFORMATICO Tanti anni fa, arrivò da me un artigiano bravissimo nel suo lavoro, che aveva un’azienda, insieme con il
E’ POSSIBILE OGGI PER L’MSP (MANAGED SERVICE PROVIDER) LAVORARE SENZA CONTRATTO?
Aziende e studi professionali funzionano grazie all’informatica, parola che racchiude una infinità molteplicità di servizi. E’ difficile però per piccole imprese e studi professionali gestire
QUANDO L’HACKER E’ IL TUO (EX)DIPENDENTE O SOCIO
Nell’affrontare la tematica sicurezza dei sistemi informatici al fine di proteggere i dati personali e non dell’organizzazione, quasi sempre ci si concentra sulle minacce provenienti
COMPLIANCE PRIVACY: ELEMENTI IDENTIFICATIVI DI UN TRATTAMENTO
PER UNA VISIONE DINAMICA CLICCA QUI
APPROCCI RAGIONEVOLI PER LA COMPLIANCE PRIVACY PER L’MSP
WEBINAR In data 22.06.2021 ore 15:30 IN COLLABORAZIONE CON CORETECH Abstract: Come noto la tematica relativa alla protezione dei dati personali sarà la sfida continua