privacy_copertina

REGOLAMENTO GDPR: COMPLIANCE PRIVACY

SERVIZI CHE PROPONIAMO ALLE AZIENDE E STUDI PROFESSIONALI

Consulenza privacy

Affianchiamo i nostri clienti nell'adottare un proprio modello di compliance privacy rispettoso della normativa, cercando di rendere il più possibile autonomo il cliente, specie nella fase di mantenimento del modello adottato

Formazione e-learning

La formazione interna non solo costituisce uno specifico obbligo previsto dalla normativa, ma è la base stessa per arrivare ad una corretta compliance privacy che si possa mantenere nel tempo anche a costi accettabili per l'organizzazione

Tutela giudiziaria

Il cliente può contare su una efficace tutela giudiziaria sia dinanzi all'Autorità giudiziaria di ogni ordine e grado sia dinanzi al Garante, in relazione a reclami di interessati, ispezioni o procedimenti avviati dal Garante Privacy

Cartella excel privacyRID

Al fine di rendere più efficiente ed efficace la compliance privacy, l'avv. Gianluca Dalla Riva ha creato una cartella excel con oltre 70 fogli collegati ed automatizzati chiamata privacyRID utile negli adempimenti più complessi

CONSULENZA PRIVACY INTERDISCIPLINARE

La consulenza in ambito privacy viene svolta in collaborazione anche con i responsabili ICT dell’azienda e studio professionale, nell’ambito quindi di un imprescindibile approccio interdisciplinare, che vede il giurista ed il tecnico integrarsi tra loro, unico approccio ragionevole per affrontare le complesse tematiche relative alla compliance privacy. Di seguito alcuni dei servizi svolti più di frequente per i nostri clienti.

FORMAZIONE E-LEARNING

La formazione privacy ai propri collaboratori dell’azienda o studio professionale, è un aspetto centrale per la compliance al regolamento GDPR, previsto espressamente dall’art. 29, dove si specifica che i soggetti autorizzati debbano essere istruiti, prima di iniziare il trattamento dei dati personali, in relazione alle mansioni loro assegnate.

 La formazione contribuisce ad incrementare la cultura della protezione dei dati personali all’interno dell’organizzazione, che si traduce poi anche in una maggiore autonomia gestionale nella compliance privacy, con notevole riduzione dei costi di implementazione e mantenimento.

Sono disponibili tramite la piattaforma www.studiumline.it, gestita direttamente dall’avv. Gianluca Dalla Riva, diversi corsi online in cui accanto alla modalità asincrona interattiva, si affianca la modalità didattica sincrona tramite webinar o in presenza dell’insegnante.

 In questo modo l’impegno economico è sostenibile anche da parte di piccole e medie aziende, oltre ad agevolare la fruizione dei corsi. 

Infatti ogni dipendente potrà autogestire la propria formazione, decidendo la tempistica di frequenza dei corsi nell’arco di un tempo definito, stante la flessibilità offerta dalla modalità online.

CARATTERISTICHE DEI CORSI

Corsi e-learning disponibili
piattaforma: www.studiumline.it

TUTELA LEGALE IN AMBITO PRIVACY

ISPEZIONI E PROCEDIMENTI

Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, viene delegato dal Garante Privacy per effettuare ispezioni presso aziende e studi professionali, per verificare il rispetto della normativa privacy. Le ispezioni possono essere specifiche oppure generali di solito di durata di tre giorni. Molto importante, per evitare gravi errori, è poter usufruire di una assistenza legale durante l’ispezione ed eventualmente, nella fase successiva, nel caso venga avviato un procedimento da parte del Garante Privacy, al fine dell’adozione di provvedimenti nei confronti dell’azienda ispezionata. 

GESTIONE RECLAMI

La gestione delle richieste degli interessati ed eventualmente il reclamo conseguente, proposti nei confronti del titolare del trattamento per l’esercizio dei propri diritti in ambito privacy, assume un aspetto centrale, proprio perché gestire correttamente la richiesta dell’interessato, può evitare un reclamo al Garante Privacy o, se questo viene proposto, evitare ulteriori e più gravi provvedimenti. Fondamentale risulta una corretta gestione dei diritti degli interessati mediante l’adozione di procedure adeguate, sulla base di  una specifica formazione interna, che siamo in grado di offrire con strumenti e-learning.

TUTELA GIUDIZIARIA

In ambito privacy la tutela giudiziaria abbraccia diverse problematiche, tra loro diverse. Da una parte il contenzioso si orienta nell’impugnare i provvedimenti del Garante Privacy soprattutto in caso di sanzioni, dove l’impugnazione si effettua dinanzi al Tribunale e poi eventualmente dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione. 
In altri casi, il contenzioso riguarda azioni civili promosse da interessati contro aziende per violazione dei loro diritti, che si traducono in richieste di risarcimento del danno. In queste ed altre ipotesi, il nostro studio legale è disponibile per una completa assistenza giudiziaria.

CONTENUTI IN AMBITO PRIVACY